03/09/2025
📣 ISCRIZIONI APERTE! Categorie Esordienti (2014) & Aquilotti (2015-2016) 🏀 ✔ Allenamenti alla Palestra Gatti di Treviglio ✔ Istruttori qualificati ✔ Prova gratuita di due settimane per i nuovi iscritti ✔ Inizio attività: 8 settembre 💰 Quota annuale: 390€ 👉 Ti aspettiamo sul parquet! #ScuolaBasketTreviglio #BasketGiovanile #Esordienti #Aquilotti
02/09/2025
MICROBASKET 2021 – 2022 ✨ Allenamenti, giochi ed esperienze formative dedicate ai più piccoli! 🏀 📌 Quando: Sabato, dalle 9:00 alle 10:00 📍 Dove: Palestra Gatti di Treviglio 👦👧 Annate: 2021 – 2022 Per i nuovi arrivati: 2 settimane di prova gratuita Due periodi di attività: * 1° periodo → Settembre - Dicembre | 💶 150 € * 2° periodo → Gennaio - Maggio | 💶 200 € Istruttore: Marco Cremaschi 👉 Maggiori info e iscrizioni su Scuola Basket Treviglio – Crescere insieme con il sorriso e la passione per la pallacanestro! 💙🧡
29/08/2025
LA SCUOLA BASKET TREVIGLIO APRE LE ISCRIZIONI PER I GRUPPI PULCINI E SCOIATTOLI DELLA NUOVA STAGIONE SPORTIVA. PULCINI – ANNATE 2019/2020 * 📅 Allenamenti: Martedì e Giovedì * ⏰ Orario: 16:30 – 17:30 * 📍 Palestra Gatti di Treviglio * 💰 Quota corso: 350 € * ✨ Prova gratuita di due settimane per i nuovi arrivati 📌 SCOIATTOLI – ANNATE 2017/2018 * 📅 Allenamenti: Martedì e Giovedì * ⏰ Orario: 17:30 – 18:30 * 📍 Palestra Gatti di Treviglio * 💰 Quota corso: 350 € * ✨ Prova gratuita di due settimane per i nuovi arrivati 👨🏫 Istruttori: * Giorgio Cremaschi * Renta Santos de Oliveira 📝 ISCRIZIONI Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online, tramite il nostro sito, nella sezione: 👉 Iscrizioni – Stagione 2025/2026 🔗
27/08/2025
Scuola Basket Treviglio è lieta di comunicare che Renata Oliveira sarà parte dello staff giallo-blu anche per la prossima stagione. Da anni ormai pilastro del nostro movimento minibasket, Renata ha accompagnato centinaia di ragazzi e ragazze nel loro percorso cestistico. Con l’energia e l’entusiasmo che la contraddistinguono, ha contribuito a coltivare la passione di moltissimi atleti che oggi compongono le nostre squadre giovanili, facendoli innamorare di questo fantastico sport. Nella stagione alle porte, continuerà ad essere la figura di riferimento per i gruppi pulcini e scoiattoli, priorizzandone la crescita tecnica ma soprattutto umana.
26/08/2025
Altro giro, altra conferma per la nostra formazione di DR1: è il turno di Matteo Bellini, che si appresta a vivere la terza stagione in maglia SBT. Reduce da un’annata di apprendistato, col passare dei mesi il classe 2006 si è ritagliato sempre più spazio nelle gerarchie giallo-blu, mostrando sprazzi del suo elevato potenziale. Esterno dalla mano educata, dotato di un 1vs1 spumeggiante, è in grado di impattare il match con giocate di pura energia, sfruttando i suoi eccellenti istinti a rimbalzo offensivo. Potendo fare affidamento su ottime qualità fisiche e atletiche, Teo è ora chiamato al definitivo salto di qualità, a partire dalla metacampo difensiva dove può e deve rappresentare un fattore.
26/08/2025
Proseguiamo la carrellata di conferme riguardanti la nostra prima squadra: è il turno di Alessandro Daccò, al suo secondo anno con i nostri colori. Nel suo debutto da senior, il classe 2007 ha dimostrato di poter ampiamente reggere il livello della categoria, vivendo una parte centrale di stagione da assoluto protagonista, andando costantemente in doppia cifra. Difensore asfissiante, dotato di 1vs1 dirompente, si contraddistingue per intelligenza tattica e capacità di lettura, facendosi sempre trovare dai compagni con chirurgici movimenti senza palla. Anche nella prossima stagione, Daccuz farà parte del roster della @trevigliobrianzabasket , proseguendo il suo percorso di crescita alla corte di coach Villa.
26/08/2025
Presentiamo un altro importante tassello della nostra DR1, con Emanuele Codevilla che vestirà i nostri colori anche per la stagione 25/26. Sesta annata consecutiva in maglia SBT per l’ala/centro classe ‘92, giocatore sinonimo di versatilità e duttilità, grazie alla capacità di alternare soluzioni in avvicinamento a iniziative fronte canestro. Nonostante la non più primissima età, Code si è infatti confermato come uno dei lunghi più dinamici del campionato, risultando un fattore sia nei giochi a due che in transizione. Con la sua verticalità, avrà un ruolo fondamentale nel presidiare il pitturato e le plance trevigliesi, garantendo fisicità e solidità alla retroguardia giallo-blu.
22/08/2025
Altra graditissima conferma nel pacchetto esterni per la nostra formazione di DR1: Nicola Pinotti sarà infatti giallo-blu per la nona stagione consecutiva. Giunto in SBT ancora ragazzino, il classe 2001 ha affrontato un percorso di crescita esponenziale che negli anni lo ha portato ad essere uno dei cardini di questa squadra. Nel campionato appena concluso, oltre alla solita mole realizzativa, si è contraddistinto in sede di creazione di gioco, sfruttando le attenzioni delle difese avversarie per innescare i compagni e calarsi nel ruolo di assistman. Con i suoi 1vs1 brucianti e il suo micidiale tiro dalla media, Pino sarà sicuramente un punto di riferimento nella manovra offensiva della truppa di Coach Gamba.
22/08/2025
Proseguiamo la presentazione del roster della nostra DR1 con la conferma di un altro senatore del gruppo, Gabriele Stucchi. Affermatosi nuovamente come una delle principali bocche di fuoco dello scacchiere giallo-blu, nella passata stagione ha scollinato la doppia cifra di media con esaltanti prestazioni balistiche. Tiratore letale sia da oltre l’arco che dal palleggio, Gabri sa offendere anche in avvicinamento al ferro, grazie alle qualità di 1c1 ed una struttura fisica importante. La sua esperienza e il suo carisma saranno fondamentali nell’economia di squadra, potendo rappresentare una fonte di consiglio e miglioramento costante per i compagni di squadra meno navigati.
22/08/2025
La prima conferma relativa alla nostra prima squadra non poteva che riguardare il capitano Davide Invernizzi. Veterano, ormai giunto alla sua ottava stagione consecutiva in maglia giallo-blu, Nizzi è pronto a guidare nuovamente il gruppo con la leadership e l’attaccamento che lo contraddistinguono. Lo scorso anno, dopo un avvio viziato da alcuni acciacchi, è salito in cattedra nella fase decisiva del campionato, con un exploit di 21 punti nel cruciale scontro salvezza di Verola. Giocatore dall’intelligenza sopra la media, dotato di ottimo tiro dalla distanza e istinti difensivi che lo rendono un fattore su entrambe le metacampo, è chiamato ad un ruolo da protagonista, fungendo da mentore per i compagni più giovani.
22/08/2025
Delineato quello che sarà lo staff tecnico, è tempo di presentare l’organico con cui ci presenteremo ai nastri di partenza del campionato di DR1; prima però, un doveroso saluto a chi intraprenderà un nuovo percorso lontano dal PalaGatti. Scuola Basket Treviglio comunica che Tommaso Pirrone, Cristian Badoni e Simone Lecchi non faranno parte del roster della prima squadra per la stagione 2025/26. La società ci tiene ad esprimere i propri sentiti ringraziamenti per l’impegno e la dedizione dimostrati nel corso della stagione conclusa, in cui hanno contribuito in modo significativo alla salvezza conquistata. Auguriamo ad ognuno di loro un futuro ricco di soddisfazioni sportive e non solo, con la speranza che si tratti solamente di un arrivederci.
11/08/2025
Dopo una carrellata di gradite conferme, è ora tempo di annunciare uno dei volti nuovi di questa stagione. Scuola Basket Treviglio è infatti lieta di dare il benvenuto all’interno del proprio staff tecnico a Lorenzo De Angeli. Nonostante la giovane età, il classe 2005 ha già alle spalle diverse annate di apprendistato, spaziando dal minibasket alle prime fasce di settore giovanile. Un percorso importante che lo ha visto protagonista nelle file della Nuova pallacanestro Dell’Adda, e che sta per essere finalizzato tramite il conseguimento della qualifica di allenatore regionale. Lorenzo seguirà in prima persona il nostro gruppo U14, apportando tutto l’entusiasmo e la passione che lo contraddistinguono, affiancando una figura come Marco Conti che potrà sicuramente rappresentare una fonte di grande accrescimento personale.
11/08/2025
Scuola Basket Treviglio è lieta di comunicare che Giorgio Cremaschi sarà nostro istruttore minibasket anche per la prossima stagione. Conferma scontata per il classe 2001, capace sin da subito di farsi apprezzare per competenza e determinazione, ponendo al centro del proprio operato il benessere e il divertimento dei nostri giovani atleti. A riprova dell’ottimo lavoro svolto, vanno sottolineati i fantastici risultati ottenuti con gli aquilotti Big, affermatisi come uno dei gruppi più interessanti a livello provinciale e non solo. Con la nuova stagione, Giorgio andrà ad aumentare le ore in palestra e seguirà in prima persona anche i gruppi Scoiattoli e Pulcini, diventando così sempre più un punto di riferimento per il nostro minibasket.
11/08/2025
Scuola Basket Treviglio è lieta di comunicare che Marco Conti sarà membro dello staff giallo-blu anche per la prossima stagione. Figura storica della pallacanestro nostrana che non necessita di presentazioni, Marco si è rimesso a disposizione nella scorsa annata per seguire i gruppi in uscita dal minibasket. Con un percorso di grande crescita tecnica incentrato sulla padronanza dei fondamentali, ha innalzato quotidianamente il livello di ciascun ragazzo, conducendo i nostri U13 sino al secondo turno del tabellone play-off. Sempre nel segno della continuità, sarà ancora al timone del gruppo 2012, garantendo uno standard tecnico ma soprattutto umano di assoluto spessore.
11/08/2025
Scuola Basket Treviglio è lieta di comunicare che Marco Cremaschi sarà membro dello staff giallo-blu anche per la stagione sportiva 2025/26. Dopo una positiva annata di ambientamento, il classe 2000 si è guadagnato la riconferma alla guida degli Esordienti, gruppo di ottime prospettive che saprà sicuramente divertire e divertirsi. Sempre nel segno della continuità, Marco sarà al timone anche del gruppo U17 targato SBT, con cui potrà dar seguito al buon lavoro intrapreso nell’anno appena conclusosi. Inoltre, proseguirà il suo fondamentale lavoro per lo sviluppo e la diffusione della nostra disciplina nelle fasce più piccole di età, tramite attività nelle scuole di tutta la bassa e con l’apprezzatissimo corso di Microbasket. Meritatamente confermato in qualità di assistente in serie B nazionale della @trevigliobrianzabasket , grazie al percorso di studi ha recentemente conseguito anche la qualifica di preparatore fisico. Marco sarà dunque sinonimo di un bagaglio ampissimo di competenze, in ulteriore espansione, che verranno messe a completa disposizione dei nostri tesserati.
11/08/2025
Scuola Basket Treviglio è lieta di comunicare che Matteo Galbiati ricoprirà ancora il ruolo di assistente allenatore della DR1 e del gruppo U19. Da anni ormai parte integrante dello staff giallo-blu, continuerà ad affiancare Coach Gamba nel lavoro quotidiano in palestra, contribuendo con serietà e competenza allo sviluppo dei nostri atleti. Grazie alla presenza su molteplici gruppi, il classe 2001 saprà fungere da collante fra settore giovanile e mondo senior, improntando un metodo di lavoro che possa dare dividendi nel lungo termine, mettendo al centro la crescita tecnico-tattica di ciascun ragazzo. Per il terzo anno di fila, Matteo sarà infatti anche alla guida di uno dei gruppi U17, che in virtù della consolidata collaborazione tra le due società, porterà il nome degli amici di
11/08/2025
Con la nuova stagione sportiva ormai alle porte, è tempo di importanti novità in casa SBT, ma anche e soprattutto di graditissime conferme. Scuola Basket Treviglio è infatti lieta di comunicare che Luca Gamba sarà ancora alla guida della nostra DR1. Conferma mai in discussione per uno dei simboli della pallacanestro trevigliese, che in una stagione costellata di insidie, ha ottenuto la salvezza diretta, sfiorando di un soffio l’accesso alla post-season. Allenatore da sempre capace di lanciare con successo i giovani in prima squadra, rendendoli negli anni pedine fondamentali dello scacchiere giallo-blu, non può che rappresentare un connubio perfetto con la linea verde scelta dalla società. L’obiettivo principale sarà infatti quello di valorizzare al meglio i ragazzi del gruppo U19, di cui ricoprirà nuovamente il ruolo di capo allenatore, favorendone l’ingresso graduale nel mondo senior, per renderli col tempo veri e propri protagonisti.